Raccolta di howto, informazioni, consigli, trucchi e documentazione di varia utilità per ricordare tante cose utili

mercoledì 16 dicembre 2009

Collegarsi ad un target iSCSI al boot del sistema

Dopo aver configurato un nodo iSCSI, come descritto in questo post, può tornare utile avviarlo al boot del sistema.
Il primo passo e di avviare il servizio iscsid al boot, nel caso di un Gentoo Linux occorre utilizzare il comando
rc-update add iscsid default
Occorre poi indicare che il nel file di configurazione del nodo che lo si vuole attivare automaticamente all'avvio del servizio. Il file in questione, nel caso di un Gentoo Linux è
/etc/iscsi/nodes/<iqn_nodename>/<target_ip_and_port>/ifaceX
dove <iqn_nodename> è il qualified name del nodo al quale ci si vuole connettere, <target_ip_and_port> è un nome composto dall'indirizzo ip della macchina ospitante il target iSCSI e ifaceX è il nome dell'interfaccia che abbiamo assegnato al momento della configurazione.
In questo file la voce da modificare è
node.startup=automatic
per evitare lunghi tempi di attesa al boot nel caso il target iSCSI non siia raggiungibile è possibile modificare anche le due seguenti voci:
node.session.initial_login_retry_max
che imposta il massimo numero di retry di connessione iniziale al target
node.conn[0].timeo.login_timeout
che imposta il tempo massimo in secondi che l'initiator attende per ricevere la risposta dal target alla richiesta di login; naturalmente è opportuno ridurre questi parametri solo se initiator e target sono sulla stessa affidabile lan.
Importante notare che il servizio iscsid parte solo quando i filesystem messi in modalità auto in fstab sono già stati montati, per tanto un file system su un device iSCSI non va montato come auto in fstab ma solo successivamente all'avvio di iscsid (per esempio in local)

Nessun commento: